imagealt

Rosso Umbria IGT

Descrizione

È frutto della vinificazione di uve rosse attraverso una pigia-diraspatura dell’uva ed una fermentazione tradizionale in botti di acciaio.

Uvaggi

Cabernet-sauvignon 40%

Cabernet–franc 40%

Sagrantino 20%

 

Vinificazione e affinamento



L’uva delicatamente diraspata viene sottoposta a macerazione per un periodo di 4-6 giorni in modo tale da consentire un’estrazione ottimale della frazione colorante, tannica ed aromatica dalle bucce dell’uva (il tutto è favorito da frequenti rimontaggi della massa). In questa fase si ha l’inizio della fermentazione alcolica. Il processo di vinificazione prosegue con la svinatura e pressatura del pigiato. Terminata la fermentazione alcolica, si procede con l’aggiunta di batteri selezionati per favorire la partenza della fermentazione malolattica. Terminata la fermentazione, il vino viene affinato per 3-4 mesi in serbatoi di acciaio inox e poi imbottigliato.

 Gradazione Alcolica

14% vol.

 Caratteristiche tecniche del vino

Vino dal colore rosso rubino intenso tendente al violaceo. Aroma fruttato, fragrante con sensazioni di pepe verde da giovane, con la maturità diventa ricco ed elegante. Al palato risulta pieno, robusto e selvatico, caratteristico nel suo sapore speziato.

Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio

Il Vino è ottimo da servire con arrosti, carni rosse, pollame e formaggi stagionati.

Cliente: Cantina “AZ. AGR. I.I.S. PATRIZI BALDELLI - CAVALLOTTI”

Campione (campionato dal cliente): ROSSO 2024

Data realizzazione tabella e relative analisi : 13/02/2025

 

 

TABELLA NUTRIZIONALE ROSSO UMBRIA IGT

Dichiarazione nutrizionale per 100 ml

Energia

326 kJ

78 kcal

Grassi

di cui acidi grassi saturi

0 g

0 g

Carboidrati

di cui zuccheri

0,8 g

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

 

 

 

 

INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO

 

BOTTIGLIA

GOMMALACCA

TAPPO

GL71

200301

FOR 51

Vetro

Raccolta indifferenziata

Sughero

Verifica le disposizioni del tuo Comune